
L'articolo in evidenza
LA FINE DEI GLOBALISTI: “SCIOGLIETE LE RIGHE
Silvano Danesi sul Nuovo Giornale Nazionale
22 aprile 2025


In mattinata il Camerlengo annuncia la morte di Papa Francesco. Nel pomeriggio la Reuters batte la notizia che “Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum, il cui incontro annuale di leader politici e imprenditoriali nella località montana svizzera di Davos è diventato un simbolo della globalizzazione, si è dimesso dalla carica di presidente del consiglio di amministrazione.
Cadono, uno dopo l’altro, i fortini del globalismo. Persa la guerra, “sciogliete le righe”.
Aspettiamo la chiusura del Gruppo Bilderberg e del Gruppo dei Trenta e il pensionamento di consulenti e competenti.
A dare ulteriori segnali di fine di un ciclo arrivano anche le notizie relative alla guerra in Ucraina.
Il presidente americano Donald Trump ha detto ieri: “Ci sono buone chance di un accordo tra la Russia e l’Ucraina in settimana”.
Zelensky, dal canto suo, assicura: “L’Ucraina è pronta a proseguire i colloqui nel modo più costruttivo possibile”.
Putin risponde: “Analizzerò la proposta di Zelensky sullo stop temporaneo di 30 giorni agli attacchi alle infrastrutture civili” e aggiunge che nessuno dubita della vittoria russa e che gli Usa hanno assicurato al Cremlino che Kiev non entrerà nella Nato”.
Come riferisce The Times of Israel, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, riferendosi al secondo round di colloqui sul nucleare con l'Iran, tenutosi lo scorso fine settimana a Roma, ha dichiarato ai media: “Abbiamo avuto degli incontri davvero ottimi sull'Iran". Alla domanda su cosa succederà ora, Trump risponde: "Il prossimo passo è che abbiamo bisogno di un po' di tempo".
Nel frattempo si apprende che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dovrebbe partecipare ai funerali di papa Francesco in Vaticano alla fine di questa settimana.
Lo indica il New York Post, che cita fonti che hanno familiarità con i piani dell'inquilino della Casa Bianca.
I funerali e la sepoltura del pontefice devono svolgersi tra i quattro e i sei giorni successivi alla sua morte, ha ricordato il quotidiano, anche se il programma esatto non è ancora stato definito.
Ieri mattina, in occasione dell'Easter Egg Roll della Casa Bianca, Trump non ha detto se avrebbe partecipato al funerale, dicendo ai giornalisti: "Ancora non lo so". "Era un uomo molto buono che amava il mondo, e in particolare amava le persone che stavano attraversando un momento difficile e questo per me è positivo", ha aggiunto il presidente americano.
La presenza a Roma di Donald Trump potrebbe anche essere l’occasione per incontri politici.
La morte di Francesco ha aperto una settimana che potrebbe riservare molti cambiamenti e, forse, anche alcune sorprese positive.